Le referenze da inserire nel Curriculum
Le referenze lavorative che scegliete di indicare nella vostra candidatura sono una parte essenziale del processo di selezione. Scegliere saggiamente e saper preparare al meglio le proprie referenze, aumenta in modo significativo la probabilità di ottenere un lavoro. I responsabili delle Risorse Umane contatteranno le persone di riferimento dopo il colloquio per verificare le informazioni riguardanti le vostre qualifiche, competenze tecniche e soft skill.
Inserire referenze nel curriculum o nella lettera di presentazione e saper mantenere una relazione professionale di lungo termine con le persone che ritenete siano in grado di fornire referenze per voi, sono fattori essenziali quando siete alla ricerca di un nuovo lavoro.
Ecco 7 domande che dovete porvi per selezionare le referenze da inserire nel curriculum
- Avete lavorato direttamente con questa persona negli ultimi cinque anni?
- La persona conosce i vostri punti di forza?
- È competente nel proprio campo?
- È in grado di descrivere le vostre qualifiche in modo dettagliato?
- Vi conosce caratterialmente oltre che professionalmente?
- Apprezza le vostre soft skill?
- Loderà la vostra etica di lavoro?
Ricordatevi che ex responsabili, clienti o colleghi con cui avete lavorato in precedenza, possono costituire delle ottime referenze per il curriculum. Se non avete ancora esperienze lavorative potete inserire compagni di scuola o università tanto in Italia quanto all’estero.
Le informazioni di contatto del referente
Assicuratevi di avere le informazioni di contatto aggiornate per ogni referenza, e tenete i vostri contatti al corrente di come sta procedendo la vostra candidatura. Potete inserire 2-3 contatti di riferimento alla fine del vostro curriculum e fornire tutte le informazioni di contatto eventuali necessarie. In questo modo il vostro futuro datore di lavoro potrà scegliere chi contattare, in modo da formare un quadro oggettivo della vostra professionalità e delle vostre competenze.
Preparate i contatti a fornire le referenze da inserire nel curriculum
I riferimenti che avete indicato come referenze per la posizione lavorativa in cui vi volete candidare possono fare ciò che vi aspettate da loro solo se sono adeguatamente preparate per quel compito. Informate i vostri referenti che potrebbero venire contattati dal selezionatore. Date quindi ai vostri riferimenti tutte le informazioni importanti e pertinenti con largo anticipo e fate in modo che siano pronti per la chiamata, quando arriverà. Fate loro sapere come vi devono presentare al futuro datore di lavoro, in modo che ciò che dicono collimi con le informazioni che avete fornito quando vi siete presentati all’azienda.
Mantenete un buon rapporto con chi darà le referenze da inserire nel curriculum
I contatti che avete indicato come vostre referenze per il cv sono certamente impegnati anche in altre attività, sarebbe quindi consigliabile rimanere in stretto contatto se desiderate ricevere delle referenze da parte loro. È essenziale che si rendano conto di quanto siete grati per il tempo e l’impegno che vi dedicano, visto che a tutti gli effetti vi stanno facendo un favore, a maggior ragione se non lavorate più con loro o per loro. Inoltre, la capacità di mantenere questo tipo di contatto serve a stabilire un network funzionale e aggiornato, di cui potreste fare uso anche una volta che avrete ottenuto il vostro lavoro ideale.