Se stai leggendo questa pagina è perché vuoi intraprendere nuove iniziative per uscire da una situazione lavorativa di stallo, in quanto i tuoi sforzi ad oggi non hanno prodotto i risultati attesi.  

Senti giunto il momento di dimostrare il tuo valore per prenderti la tua rivincita.

Tutti meritiamo di avere una vita ed una carriera soddisfacente, il problema è che alcune persone credono di non meritare una vita migliore di quella che hanno già e si sentono come rassegnate e senza una via d’uscita. Altri invece credono di meritarla, ma non sanno come ottenerla: provano, provano, si sforzano tanto e poi finiscono per vivere nella delusione, accontentandosi di una vita mediocre piena di frustrazioni.

Ma facciamo un passo indietro: chi è e cosa fa un Career Coaching (o, all’italiana, un Consulente di Carriera)?

E’ una persona, una figura professionale che fornisce supporto riguardo alla carriera ai lavoratori e a chi sta cercando lavoro, aiutandoli a definire/ridefinire e raggiungere i loro obiettivi professionali e supportandoli nelle scelte lavorative.

Grazie a questo supporto non sarai più uno tra tanti. Ti aiuterò a definire la rotta e la strategia per destreggiarti con successo nel mercato del lavoro o nella tua azienda: potrai arrivare finalmente a destinazione.

Ciò che spesso spinge le persone a contattare un consulente di carriera è la perdita del posto di lavoro o la difficoltà a trovarne uno nuovo. Ma non è solo in questa occasione che posso esserti utile. Il mondo del lavoro sta attraversando una vera e propria rivoluzione e non c’è più tempo da perdere.  Per rendere la tua carriera a prova di futuro devi dotarti di competenze apprezzate in un mercato del lavoro in continuo cambiamento. E devi saperle vendere nel modo giusto.

Oggi più che mai saper progettare un percorso di carriera, e la propria occupabilità nel medio e lungo periodo, oltre che sapersi “muovere” con destrezza nel contesto aziendale sviluppando un network significativo, è diventata una competenza irrinunciabile. 

Chi non pensa al proprio futuro, e non pianifica i prossimi passi, non potrà mai raggiungere la destinazione desiderata.

Ecco alcuni dei risultati tangibili che potrai ottenere con un percorso insieme:

  • Identificare i tuoi punti di forza e aree di sviluppo per acquisire autorevolezza e spendibilità nel mercato del lavoro
  • Definire il tuo obiettivo lavorativo e il tuo piano d’azione (a corto/medio/lungo termine)
  • Realizzare un CV, lettera di presentazione e profilo LinkedIn vincenti
  • Adattare i tuoi strumenti di presentazione per la posizione a cui vuoi candidarti
  • Mappare il tuo mercato del lavoro target 
  • Sviluppare un network professionale efficace
  • Identificare la migliore strategia per metterti in evidenza
  • Prepararti al colloquio di selezione al meglio affinché tu possa dimostrare tutto il tuo valore all’azienda
  • Saper negoziare per raggiungere i tuoi traguardi professionali

Quali contenuti posso offrirti?

  • Ti aiuterò a programmare il tuo “viaggio” partendo dal tuo profilo personale, formativo e professionale, le esperienze, le conoscenze, le attitudini, le competenze, in modo tale da fare il punto della tua posizione attuale.
  • Identificherai tutte le tue risorse: dopo aver messo su carta il tuo profilo con la descrizione degli aspetti oggettivi che ti caratterizzano, ti aiuterò ad indagare le tue risorse interne, i risultati che hai raggiunto ad oggi nelle varie aree di vita (personale, formativa e professionale), e a focalizzarti sulle tue risorse intrinseche (capacità, interessi, motivazioni e valori).
  • Ti aiuterò a far emergere le tue capacità e ad inserirle nella maniera migliore all’interno degli strumenti con cui ti presenterai alle aziende
  • Ti aiuterò a far emergere i tuoi reali valori: i valori sono i nostri principi guida
  • Ti farò scoprire le tue reali motivazioni, quali sono le spinte che ti spingono ad agire in un modi piuttosto che in un altro. Risponde alla domanda “cosa mi motiva a svolgere un determinato lavoro”?
  • Ti aiuterò a identificare i tuoi obiettivi: gli obiettivi rappresentano il risultato atteso alla conclusione di un percorso, il fine verso il quale tendiamo. 
  • Ti insegnerò a scrivere il curriculum vitae personalizzandolo in base all’azienda e alla posizione per la quale ti candidi
  • Ti insegnerò a scrivere una lettera motivazionale per presentarti al meglio e spiccare sugli altri candidati
  • Ti insegnerò a creare, arricchire e mantenere il tuo profilo LinkedIn per essere sempre in vetrina verso i recruiter e il mondo professionale
  • Ti insegnerò a cercare il lavoro: cercare lavoro è un lavoro. Iscriversi ai siti internet dedicati, iscriversi ai social network professionali e saperli utilizzare; identificare a chi trasmettere il tuo curriculum vitae, le modalità e i tempi.  
  • Ti aiuterò a prepararti al meglio per affrontare un colloquio di selezione, sia con le Risorse Umane sia con l’area Tecnica: prendere informazioni sull’azienda, sulle persone che ti intervisteranno, le domande più frequenti, prepararsi alle domande “trabocchetto” che spesso mettono in difficoltà i candidati, etc.
  • Ti aiuterò ad imparare a negoziare le migliori condizioni lavorative per la tua attuale o nuova posizione

Che competenze posso offrirti?

  • Esperienza: ho firmato il mio primo contratto il giorno prima di laurearmi, ho cambiato tre aziende che mi hanno permesso di entrare in contatto e conoscere da vicino le dinamiche di tante altre società. Ho affrontato 38 colloqui finora (si, li ho contati) perché per me sono delle sfide per mettermi continuamente alla prova e tenermi in allenamento. Ovviamente non tutti sono andati a buon fine, di alcuni sono arrivato alla fine ma ho rifiutato la proposta, ma da ognuno ho imparato qualcosa per la mia carriera e per il colloquio successivo.
  • Informalità: sono una persona molto alla mano, preferisco pormi al tuo fianco come un amico che ti supporta e non come un “esperto” che ti insegna una materia nuova
  • Schiettezza: sono una persona diretta, non amo i giri di parole troppo larghi: se c’è una cosa da dirti, bella o brutta che sia, preferisco farlo in modo non equivoco.
  • Chiarezza: cercherò di spiegarti passo passo ogni cosa che faremo insieme, nel modo più chiaro possibile ripetendolo finché avrai ancora dubbi. Il mio intento è di fornirti gli strumenti per essere autonomo, non quello di fare le cose al tuo posto.
  • Curiosità: sono curioso di natura e, per quanto ritengo di conoscere abbastanza le dinamiche “standard” dell’azienda media, mi informo appena posso su eventi o processi nuovi legati al mondo del lavoro. Non stupirti quindi se mi sentirai chiederti approfonditamente del tuo settore, mi interessa davvero.
  • Serietà: prendo questo ruolo molto sul serio, per quanto (ad oggi) non è il mio lavoro principale. Nel tempo libero leggo e studio per poter essere ancora più preparato a supportarti nella ricerca della tua felicità professionale. Ovviamente, dall’altra parte, mi piacerebbe trovare altrettanta serietà.
  • Trasparenza: il percorso insieme verrà delineato fin dal primo incontro, secondo le tue richieste ed esigenze, nel quale identificheremo tutte le cose da fare insieme e quante risorse serviranno (tempi e costi).

Contattami per un colloquio conoscitivo gratuito e, se sarai interessato, definiremo insieme il percorso più adatto alle tue necessità!